arrow-right angle-down-sx angle-down-dx menu-hamburger search YouTube Facebook Twitter Instagram LinkedIn Flickr Scribd Info Tooltip

Social Ambition

Prysmian Group lancia la Social Ambition

Prysmian annuncia i suoi nuovi obiettivi di Social Ambition a integrazione dei target di Climate Change Ambition già fissati.

I nuovi target per il 2030 favoriscono il raggiungimento degli obiettivi di Social Ambition di Prysmian e allineano ulteriormente il Gruppo agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.

La Social Ambition del Gruppo si concentra principalmente sull’impegno a migliorare:

  • la diversity,
  • equality ed inclusion (DE&I)
  • l’inclusione digitale,
  • l’empowerment delle comunità,
  • l’engagement dei dipendenti e l’upskilling.

“In Prysmian siamo impegnati a promuovere la valorizzazione dei dipendenti e ad avere un impatto positivo sulle comunità locali all’interno dei nostri mercati globali, oltre a raccogliere con coraggio le sfide economiche, sociali e ambientali che si presentano. Con la Social Ambition confermiamo e rafforziamo l’impegno di Prysmian verso la sostenibilità”.

Array

Valerio Battista

CEO di Prysmian Group

In Prysmian apprezziamo la conoscenza, la capacità e le competenze dei nostri collaboratori a livello globale. Pur mantenendo ognuno la propria unicità, siamo uniti dal medesimo desiderio di successo e lavoriamo sulla base di valori condivisi al fine di raggiungere insieme i nostri obiettivi.

È ciò che abbiamo realizzato fino ad ora, e insieme possiamo continuare a scrivere i prossimi capitoli della nostra storia, per un domani più luminoso per noi, per il nostro Gruppo e per le Comunità in cui siamo presenti.

SLa sostenibilità è insita nel nostro DNA ed è parte integrante della nostra attività a livello dell’intera organizzazione del Gruppo. La Diversità e l’Inclusione costituiscono un elemento essenziale del nostro impegno a favore della sostenibilità. Il nostro obiettivo e il nostro impegno puntano a rafforzare la nostra cultura inclusiva a livello mondiale affinché tutti i dipendenti siano supportati professionalmente per poter crescere e non vi siano ostacoli basati su genere, età e generazione, background e cultura, razza, etnia, nazionalità, sesso, orientamento sessuale, religione o disabilità.

Tutti gli Stakeholder sono unici nelle loro diversità e questo elemento comune determina il nostro totale impegno e focalizzazione sullo sviluppo di tutti i nostri Stakeholder (dipendenti, clienti, fornitori, comunità e azionisti), in un contesto in cui ciascuno possa sentirsi al sicuro, ascoltato, considerato, rispettato, coinvolto, motivato e valorizzato per quello che è e per il proprio contributo verso l’organizzazione e gli obiettivi sociali. Vi può essere inclusione soltanto laddove si fa pienamente leva sulla diversità di un’organizzazione.

Dal 2016 Prysmian Group ha pertanto costantemente ampliato la propria attività nell’ambito della parità di genere, attuando le seguenti iniziative:

  • Lancio ufficiale di Side by Side, il nostro progetto per la Diversità e l’Inclusione a livello globale
  • Creazione di un approccio di lavoro a livello di Gruppo basato sulla diversità
  • Programmi di reclutamento strategico a livello globale e obiettivi ufficiali in materia di parità di genere
  • Women Leadership Program
  • Diversità e Inclusione nell’ambito del nostro Engagement Survey
  • Diversity Academy
  • Diversità e Inclusione quale una delle funzioni chiave del Gruppo
  • Side by Side con focus non soltanto sul genere, ma anche sull’età e sulla cultura
  • Diversity Recruitment Policy globale
  • Diversità quale uno dei principi di leadership nel nuovo Modello di Leadership
  • Revisione dei potenziali driver nel processo P4 per i ridurre i pregiudizi legati al genere
  • Pagina intranet/del sito dedicata a Diversità e Inclusione
  • Workshop sulla consapevolezza
  • Global Maternity Policy
  • Sistema ufficiale di indicatori della performance in ambito Diversità e Inclusione
  • Progetti di asili nido presso diversi siti
  • Analisi del divario retributivo di genere (in fieri)
  • Parità di genere nell’ambito delle promozioni interne
  • Global Maternity Policy
  • Global Anti-Harassment Policy
  • Formazione digitale in ambito Diversità e Inclusione
  • Settimana di eventi digitali globali sul tema Diversità e Inclusione
  • Sottoscrizione dei "Women’s Empowerment Principles" delle Nazioni Unite

Prysmian Group continua ad intensificare le attività volte a promuovere l’equilibrio tra vita professionale e vita privata al fine di creare nuove opportunità di carriera, soprattutto per le donne. Queste misure includono il servizio di nido e la garanzia di reintegro dopo il congedo parentale, nonché modelli di orari di lavoro flessibili e part-time, anche per i manager.

Negli ultimi anni il Gruppo ha incrementato la percentuale di donne:

  • 17% della forza lavoro totale, con un nuovo obiettivo pari al 17-19%
  • 34% delle persone reclutate per lavori di ufficio, con un nuovo obiettivo pari al 40%
  • oltre il 23,5% (a febbraio 2021) delle posizioni manageriali, con un nuovo obiettivo pari al 25-27%

entro la fine del 2022, attraverso una serie di KPI condivisi con tutte le regioni al fine di garantire parità in termini professionali.

Allo scopo di raggiungere questi obiettivi Prysmian Group porta inoltre avanti i seguenti impegni:

  • focus sulla parità di genere e sulla diversità nel processo di reclutamento;
  • empowerment femminile rivolto a posizioni Executive;
  • maggiore inclusione in termini di razza ed etnia nelle posizioni Executive;
  • migliore inclusione di tutti i membri della forza lavoro attraverso la connessione digitale e soluzioni innovative affinché tutti possano dare il proprio contributo;
  • upskilling e reskilling attraverso programmi misti di apprendimento e sviluppo, tra cui job posting interni, piani di sviluppo individuale, programmi di leadership, il Women Leadership Program, la rotazione delle mansioni, flessibilità, mansione interna tra diverse funzioni, mobilità globale, ecc.;
  • benessere di tutti i dipendenti, oltre a condizioni lavorative e retributive;
  • Posizioni Side by Side per diverse nazionalità, razze ed etnie.

 

Valerio Battista, CEO di Prysmian Group

Prysmian Group nel 2030: la nostra Social Ambition

UN Goals 2030 Prysmian Goals 2030 Baseline 2020 Target 2022 Target 2030 Definition
Achieve Gender Equality & Empower all Women and Girls
Gender Equality
34/66
40/60
50/50 in Recruiting of Desk Workers
Yearly hiring of desk workers - Permanent HC from the external market
Achieve Gender Equality & Empower all Women and Girls
Gender Equality
13.3%
18%
30% of Women in Senior Leadership roles
Grade 20 (Band C) and above (3)
Achieve Gender Equality & Empower all Women and Girls
Gender Equality
16.9%
19%
25% of Women in the Total Workforce
Desk and Non Desk Workers
Achieve Gender Equality & Empower all Women and Girls
Gender Equality
7-8% (1)
T.B.D.
Zero Pay Gap – Desk Workers
Guarantee equal pay for equal work
Achieve Gender Equality & Empower all Women and Girls
Gender Equality
702 17% (2)
780
+500 women in a fully dedicated STEM program
Female STEM representation, involving hiring and development program
UN Goals 2030 Prysmian Goals 2030 Baseline 2020 Target 2022 Target 2030 Definition
Reduce inequality within and among Countries
Race / Ethnicity Inclusion
23%
24%
More than 30% of Executives from under-represented nationalities/ethnicities/ origins
Increasing the number of Executives coming from under-represented nationalities/ethnicities/origins (4) under-represented ethnicities defined as those who differ in race from the dominant group.
Reduce inequality within and among Countries
Race / Ethnicity Inclusion
-
-
Local mentoring programs for 500 students coming from minorities
Mentoring programs for students, potentially to be hired
Reduce inequality within and among Countries
Empower Local Communities
-
-
At least a project per year (e.g. build a new school/nursery, with focus on developing countries and vulnerable communities)
Projects aimed at improving the lives of local people. The project will depend on the basis of the region.
Reduce inequality within and among Countries
Empower Local Communities
-
-
Local projects with donation of optical and electric cables
Donation of cables to improve the development of local communities.
UN Goals 2030 Prysmian Goals 2030 Baseline 2020 Target 2022 Target 2030 Definition
Build resilient infrastructure, promote inclusive and sustainable industrialization, foster innovation
Digital Inclusion
Around 10,000
20,000
Connecting 100% (30,000) of our employees through global platforms, achieving a proper level of adoption
All employees will be connected through the group’s platforms and digital channels
UN Goals 2030 Prysmian Goals 2030 Baseline 2020 Target 2022 Target 2030 Definition
Ensure lifelong learning opportunities for all; Promote sustained, inclusive and sustainable economic growth, full and productive employment and decent work for all
Up-Skilling and Engagement
17
30 (internal target)
40 yearly hours per capita of experienced learning for all employees, including training on company values, unconscious bias and inclusive leadership
40 hours of formal training, training on-the-job, cross functional projects, self-learning, internal projects, to become an even stronger expert and performer
Ensure lifelong learning opportunities for all; Promote sustained, inclusive and sustainable economic growth, full and productive employment and decent work for all
Up-Skilling and Engagement
Approx. 10% (5)
12%
More than 25% of employees is involved in mobility/growth experience every year
25% of our Desk-worker population will have a job change, job enlargement, promotion or lateral move every year
Ensure lifelong learning opportunities for all; Promote sustained, inclusive and sustainable economic growth, full and productive employment and decent work for all
Up-Skilling and Engagement
Approx. 35%
38-40%
50% of employees as stable shareholders through share ownership plans (YES)
Employees as Company owners
Ensure lifelong learning opportunities for all; Promote sustained, inclusive and sustainable economic growth, full and productive employment and decent work for all
Up-Skilling and Engagement
67%
70%
Higher than 80% response rate to Engagement Survey
Employees engagement
Ensure lifelong learning opportunities for all; Promote sustained, inclusive and sustainable economic growth, full and productive employment and decent work for all
Up-Skilling and Engagement
57% (2019)
59-65%
Leadership Impact Index improved to 70-80%
Leadership Impact Index has been designed to boost managerial skills, in order to make managers and leaders more accountable for the engagement of their teams
UN Goals 2030 Prysmian Goals 2030 Baseline 2020 Target 2022 Target 2030 Definition
Build resilient infrastructure, promote inclusive and sustainable industrialization, foster innovation
Health & Safety
-
-
Injuries Index towards 0
Gravity or Frequency T.B.D.

(1) Fine-tuning to be done with the new Workday platform.
(2) 17%=702/4060. STEM includes Manufacturing, Quality, Logistics, R&D, IT, Project Service and Installation.
(3) according to Korn Ferry Job Evaluation Methodology
(4) Nationalities within Africa, Asia, GCC, Eastern Europe, Latin America and Oceania.
(5) HR estimates conducted without the platform

Grazie a un approccio proattivo il Gruppo si sta evolvendo in un’organizzazione che riconosce la Diversity & Inclusion e la parità di genere a tutti i livelli, oltre all’impegno di favorire l’empowerment di un numero maggiore di donne affinché possano sviluppare la propria carriera in posizioni tecniche e scientifiche all’interno di Prysmian. Il Gruppo promuove inoltre programmi volti a incrementare l’inclusione digitale di tutti i dipendenti, eliminando al contempo la discriminazione di ruolo o posizione.

I nostri valori ci guidano

Il Gruppo si impegna a lavorare in partnership con le numerose comunità locali in cui opera, promuovendo la crescita tecnico-professionale, socio-culturale e il capitale umano.
Prysmian vuole sviluppare ambienti di lavoro inclusivi incentrati sulla valorizzazione e il rispetto delle persone nella loro diversità di genere, cultura, origini, nazionalità, etnia, religione o abilità, coerentemente con la sua presenza in cinque diversi continenti.
Prysmian mira ad accelerare la creazione e lo sviluppo di una forza lavoro qualificata come parte di una strategia per la sua sostenibilità a lungo termine, sviluppando un'organizzazione che si sforza di promuovere l'uguaglianza di genere a tutti i livelli, con un focus specifico sull'aumento delle donne nei campi tecnico-scientifici e innovazione.
Il Gruppo promuoverà programmi per ampliare l'inclusione di tutti i suoi collaboratori e partner nelle tecnologie digitali, superando le sfide passate e lavorando per eliminare qualsiasi discriminazione legata al ruolo o alla posizione.
Prysmian continuerà a ritenere la salute e la sicurezza sul lavoro una priorità assoluta per tutti i suoi collaboratori attraverso programmi mirati alla prevenzione quotidiana, in quanto presupposti imprescindibili per il business.

Array

Rutschmann Fabrizio

Chief HR Officer

Prysmian continuerà a proteggere la salute e la sicurezza sul lavoro come priorità assolute per tutti i suoi dipendenti attraverso programmi di prevenzione quotidiana. Il Gruppo punta a portare il tasso di infortuni verso lo 0 entro il 2030 nei propri stabilimenti e uffici. Gli obiettivi di salute e sicurezza di Prysmian si applicano anche ai collaboratori esterni: il Gruppo garantisce i più elevati standard di sicurezza a tutti, anche ai dipendenti non diretti della Società.

Prysmian Group ha adottato i “Women’s Empowerment Principles” e promuove la parità di genere all’interno dell’attività. Il Gruppo continua a migliorare l’equilibrio tra la vita lavorativa e quella personale per creare nuove opportunità di carriera, soprattutto per le donne. Tra le altre misure si annoverano il servizio di nido e la garanzia di reintegro dopo il congedo parentale, nonché modelli di orari di lavoro flessibili e part-time, anche per i manager.

Per rafforzare ulteriormente l’allineamento di Prysmian agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, il Gruppo ha definito i seguenti target per il 2030 a supporto degli obiettivi dell’Ambizione Sociale:

Diversità, parità e inclusione
  • La stessa percentuale (50/50) di assunzioni di uomini e donne.
  • L’impegno ad assicurare che almeno il 30% dei ruoli di senior leadership sia assegnato a donne.
  • Nessun divario retributivo, con parità di salario in tutti i ruoli.
  • L’impegno ad assumere oltre 500 donne attraverso un programma dedicato alle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (STEM).
  • Almeno il 30% degli Executive scelti tra nazionalità/etnie sottorappresentate.
  • Programma di mentoring locali per 500 studenti appartenenti a minoranze.
Inclusione digitale

 

  • Connettere tutti i dipendenti attraverso piattaforme digitali globali, assicurando un incremento significativo nei livelli di adozione.
Empowerment delle comunità locali
  • Sviluppare programmi educativi e di formazione dedicati alle scuole e alle comunità locali, con particolare attenzione alle regioni più vulnerabili e in via di sviluppo.
  • Incoraggiare i giovani bambini di tutte le età a scoprire e abbracciare una carriera tecnica o scientifica, attraverso programmi di condivisione della conoscenza che fanno leva sull’ampio know-how globale di Prysmian.
Engagement dei dipendenti e upskilling
  • 40 ore all’anno di formazione per tutti i dipendenti.
  • Oltre il 25% dei dipendenti inseriti in esperienze di rotazione/crescita professionale ogni anno.
  • Almeno il 50% dei dipendenti come azionisti permanenti grazie ai piani di partecipazione azionaria.
  • Un tasso di partecipazione superiore all’80% nella Engagement Survey annuale.
  • Incremento del Leadership Impact Index al 70-80%.

“Proprio come intendiamo contribuire attivamente alla transizione energetica, così vogliamo promuovere attivamente la transizione verso un ambiente lavorativo più equo, diversificato, inclusivo e ricco, e avere un impatto positivo sullo sviluppo delle comunità e delle società in cui siamo presenti. I nostri investitori sono sempre più attenti agli aspetti sociali della sostenibilità ESG. Insieme agli impegni di governance che abbiamo annunciato a marzo con la formazione del nuovo Consiglio di Amministrazione, gli obiettivi che presentiamo oggi non sono solo allineati ai nostri valori, ma anche alle best practice internazionali e ai requisiti degli investitori attenti alle tematiche ESG”

Array

Maria Cristina Bifulco

Chief Sustainability Officer