arrow-right angle-down-sx angle-down-dx menu-hamburger search YouTube Facebook Twitter Instagram LinkedIn Flickr Scribd Info Tooltip

Report di Sostenibilità

La struttura narrativa del nostro Bilancio di Sostenibilità 2022

Quest’anno, per la prima volta, Prysmian Group pubblica il Report di Sostenibilità come documento a sé stante. Questa modalità di rendicontazione consente di raccontare il ruolo di Prysmian come enabler nel processo di transizione ecologica e di digitalizzazione.

Il Report di Sostenibilità mostra come Prysmian Group, a partire dalla sua storia e attraverso le sue performance, il suo costante e crescente impegno per l’innovazione e gli straordinari progetti che la coinvolgono in ogni angolo del mondo, sia protagonista di primo piano in questo percorso di transizione a livello globale.

Il Report di Sostenibilità completa e approfondisce la Relazione Annuale Integrata, che si compone del Bilancio Finanziario Integrato e della Dichiarazione non Finanziaria, dove informazioni finanziarie e non si integrano in un approccio sistemico tra strategia, governance, attività produttiva, performance finanziaria e interazioni con il contesto sociale, ambientale ed economico.

Con il Report di Sostenibilità Prysmian racconta a tutti i suoi Stakeholder, in maniera coerente, rigorosa e allo stesso tempo coinvolgente, come ha reso la sostenibilità ambientale e sociale il cuore dell’attività del gruppo.

Da un punto di vista contabile, il Report di Sostenibilità integra i contenuti della Dichiarazione Non Finanziaria, sottoposto a revisione limitata da parte della società di revisione EY S.p.A. in conformità all'International Standard on Assurance Engagement (ISAE 3000 Revised).

L’APPROCCIO DI PRYSMIAN ALLA SOSTENIBILITA’: L’IMPACT CREATION MODEL

La strategia di sostenibilità del Gruppo si basa su un modello definito di “creazione dell'Impatto”, che consente di analizzarne l’efficacia e di identificare le aree di miglioramento in maniera puntuale e misurabile.

Il modello è composto da quattro macroaree interconnesse tra di loro in un’ottica circolare.

 

  • La prima area è la catena del valore di Prysmian che descriva l’identità e le attività del gruppo;
  • la seconda area è quella degli impatti attuali e potenziali, positivi e negativi che vengono generati da Prysmian lungo tutta la catena del valore (per maggiori informazioni si veda il paragrafo “Analisi di materialità 2022”);
  • la terza area è quella della misurazione e il costante monitoraggio dei kpi che Prysmian ha definito all’interno della propria strategia di sviluppo sostenibile;
  • la quarta area è quella delle Ambizioni ambientali e sociali che il gruppo ha identificato per rispondere in maniera concreta a questi impatti, attraverso una costante innovazione di prodotto e di processo.

Le quattro aree descrivono:

  1. GLI IMPATTI: positivi e negativi, attuali e potenziali, di breve-medio e lungo termine, generati da Prysmian lungo tutta la catena del valore, e subiti in relazione a specifici parametri finanziari;
  2. LE AMBIZIONI DI LUNGO PERIODO definite da Prysmian per rispondere in maniera concreta a tali impatti.

2022 SASB Report

Il SASB Report si riferisce all'esercizio 2022 (dal 1° gennaio al 31 dicembre) e include i dati di fine anno più recenti. I dati e le informazioni riportate si riferiscono a tutte le società del Gruppo Prysmian al 31 dicembre 2022, consolidate integralmente. All'interno del report sono inclusi i dati del 2021 come anno di confronto.

2022 GHG Statement

La strategia climatica di Prysmian adotta obiettivi “science-based” in linea con i requisiti dell'Accordo di Parigi e punta a decarbonizzare le proprie attività entro il 2035 (Scope 1 e 2) e l'intera catena del valore entro il 2050 (Scope 3). Nel corso del 2022, il Gruppo ha presentato nuovi obiettivi climatici al fine di adeguarsi all'ultimo standard di SBTi, aumentando la propria velocità di decarbonizzazione. Dal 2021, Prysmian pubblica una Dichiarazione sui GHG con l'obiettivo di monitorare i propri progressi e fornire una trasparenza sull'impronta di carbonio dell'intera catena del valore. Le emissioni Scope 3 del 2021 rappresentano oltre il 99% delle emissioni totali del Gruppo.

2022 TCFD Report

Per confermare ulteriormente l'impegno del Gruppo nella gestione dei rischi e delle opportunità legate al clima, Prysmian, insieme al Comitato Controllo e Rischi e al Comitato per la Sostenibilità, ha avviato, a partire dallo scorso anno, il processo di piena integrazione del framework raccomandato dalla Task Force on Climate-Related Financial Disclosures (TCFD) istituita dal Financial Stability Board (FSB).

Scopri la versione interattiva dei nostri Report

Bilancio Di Sostenibilità 2022

SASB Report 2022 (ENGLISH ONLY)

TCFD Report 2022 (english only)

GHG Statement 2022 (english only)