arrow-right angle-down-sx angle-down-dx menu-hamburger search YouTube Facebook Twitter Instagram LinkedIn Flickr Scribd Info Tooltip

Soluzioni per Sistemi HV Terrestri

TOP CONTENT
OVERVIEW

Sistemi HV Terrestri

Prysmian è leader mondiale nella produzione di cavi energia, grazie a un'intensa attività di ricerca e sviluppo, a una costante innovazione tecnologica e alla capacità di offrire ai clienti costi totali di esercizio competitivi.

Transizione energetica: sistemi terrestri

Per realizzare gli obiettivi relativi alla transizione energetica, le aziende e i paesi dovranno dotarsi di tecnologie in cavo ancor più sofisticate che saranno necessarie per trasportare l’energia rinnovabile dai siti in cui questa viene generata alle città e agli stabilimenti in cui viene utilizzata. I sistemi in cavo interrato sono una parte essenziale della spina dorsale delle reti elettriche all'avanguardia necessarie per realizzare la transizione energetica. Questi sistemi terrestri sono progettati per altissime tensioni e utilizzano conduttori con sezioni di grandi dimensioni per garantire un’elevata capacità di trasmissione energetica su ampie distanze e con un minor impatto ambientale sui tracciati terrestri attraversati. Per realizzare la transizione energetica Prysmian Group sta sviluppando una nuova generazione di cavi terrestri sostenibili ad alta tensione.

Video

Diamo energia al mondo

Prysmian è leader indiscusso a livello mondiale nella fornitura di cavi ad alta tensione per la trasmissione sottomarina. È il partner strategico per i clienti TSO e supporta lo sviluppo e la realizzazione di reti di trasmissione, contribuendo al trasferimento dell’energia elettrica dal sito in cui viene prodotta verso le sottostazioni elettriche.

 

Innovazione nei cavi terrestri

Prysmian Group alza costantemente l’asticella progettando e producendo cavi terrestri ad alta e altissima tensione in grado di trasmettere una quantità maggiore energia ed essere più sostenibili. Abbiamo messo a punto nuovi sistemi in cavo progettati per altissime tensioni che utilizzano conduttori con sezioni di grandi dimensioni, garantendo così un’elevata capacità di trasmissione energetica su ampie distanze e con un minor impatto ambientale sui tracciati terrestri attraversati. I nostri cavi HVDC da ±525 KV sono in grado di trasportare una quantità maggiore di energia rispetto ai cavi precedentemente in uso, riducendo così le opere civili necessarie all’installazione del sistema e incrementando anche l'efficienza complessiva del progetto, con un minore impatto sulle comunità locali. Questi cavi sono anche qualificati con isolamento P-Laser, la prima tecnologia in cavo 100% riciclabile, ecosostenibile e altamente performante che impiega il materiale HPTE (High Performance Thermoplastic Elastomer).

Vantaggi dei cavi terrestri rispetto alle linee aeree

Nonostante abbiano costi up-front superiori, i cavi terrestri sono sempre più frequentemente utilizzati in sostituzione delle linee aeree in quanto presentano diversi vantaggi per i rispettivi stakeholder. I cavi terrestri sono più ecosostenibili e sicuri delle linee aeree perché non sono esposti alle avversità meteorologiche come neve, tempeste o uragani, oramai sempre più frequenti. Dal punto di vista della popolazione, non rovinano il panorama e preservano il paesaggio. Le attività agricole e le coltivazioni al di sopra delle trincee non subiscono alcuna conseguenza una volta completata l’installazione. Infine, per quando riguarda i clienti, i cavi dispongono di una migliore protezione ed essendo meno esposti, richiedono una minore manutenzione.

I nostri cavi sono adatti all'uso in aree urbane ampiamente edificate con spazi ristretti e in aree sensibili, con ecosistemi o bellezze naturali da preservare, in cui è preferibile evitare la presenza di cavi in sospensione. Siamo leader in tutte le fasi di sviluppo dei circuiti di potenza, dall'ideazione alla progettazione, passando per la produzione, fino all'installazione e alla manutenzione, e siamo dunque in grado di offrire ai nostri clienti una soluzione completa lungo tutto il ciclo di vita delle risorse e a un costo inferiore.