TRUST
Creare un ambiente di fiducia che valorizzi la diversità e la collaborazione, in cui le persone siano messe nella condizione di prendere decisioni con integrità.
Creare un ambiente di fiducia che valorizzi la diversità e la collaborazione, in cui le persone siano messe nella condizione di prendere decisioni con integrità.
Guidare l’evoluzione del settore, combinando la nostra capacità di valorizzare le persone e sviluppare l’attività seguendo una chiara direzione e anticipando i bisogni dei clienti.
Semplificare qualsiasi aspetto, concentrandoci su attività a valore elevato e decisioni tempestive per migliorare i risultati aziendali. Porre l’accento su ciò che conta veramente, con efficienza, agilità e responsabilità.
In linea con la Mission e la Vision aziendali, il Codice Etico è uno strumento che definisce i principi a cui si deve attenere chiunque lavori con e per Prysmian. Nel definire le linee guida della condotta da seguire ogni giorno, il Codice Etico assume un ruolo strategico, rappresentando uno strumento fondamentale nel prevenire comportamenti irresponsabili o illeciti da parte di chi lavora per o con Prysmian.
Il Codice Etico è importante per conquistare e mantenere sul lungo periodo la fiducia di clienti, investitori e Stakeholder, in quanto questo documento promuove un clima di fiducia, uno dei nostri core value. Il Codice salvaguarda il valore dell’azienda nel tempo creando un'immagine positiva per la comunità in senso lato, facilitando la creazione di collaborazioni durature ed evitando sanzioni e cause dannose e onerose.
Relazioni responsabili
Il Gruppo consolida continuamente le relazioni con i fornitori nell’obiettivo di sviluppare un processo
organizzativo condiviso focalizzato sulla sostenibilità lungo l’intera filiera produttiva.
Per migliorare la sostenibilità della supply chain assicuriamo tre passaggi principali. I fornitori di materiali/servizi ricorrenti e strategici:
L’impegno di Prysmian verso una supply chain sostenibile ha portato a diversi programmi di miglioramento, atti in particolare ad accrescere la consapevolezza e l’attenzione ai dettagli a partire dall’approvvigionamento delle materie prime fino alla consegna finale al cliente.
Tra i diversi tipi di impatto che analizziamo (sociale, etico e ambientale), l’impatto più significativo generato sull’ambiente è causato dal ciclo utilizzato dai nostri fornitori per produrre i materiali metallici di base, dall’estrazione alla produzione delle vergelle. Nell’ambito della gestione dei vendor, il Gruppo mappa e classifica tutti i fornitori di vergelle analizzando la loro consapevolezza e il loro impegno relativamente al tema della sostenibilità, prediligendo coloro che ottengono i punteggi più elevati.
Tra le iniziative volte a migliorare l’efficienza della supply chain dei materiali figura lo sviluppo di un algoritmo da parte di Prysmian che ottimizza l’assegnazione delle richieste ai diversi fornitori, minimizzando il trasporto dei materiali e il relativo impatto sulle emissioni.
Per quanto riguarda il trasporto il Gruppo implementa una serie di misure volte a monitorare, e ove possibile ridurre, le emissioni di CO2 generate dalla distribuzione dei prodotti, tra cui:
La scelta dei materiali delle bobine per il trasporto dei cavi, che possono essere in plastica, legno o metallo di diametro crescente, è operata prendendo in considerazione le dimensioni e la lunghezza del cavo, nonché l’ottimizzazione dei flussi logistici in un’ottica di riduzione dell’Impronta di Carbonio, oltre che le esigenze dei clienti. Il Gruppo è profondamente impegnato a massimizzare il riutilizzo delle bobine e abbassare il loro impatto ambientale. Questo impegno include ad esempio l’uso di legno da foreste oggetto di riforestazione, plastica riciclata e l’implementazione di soluzioni isolanti che riducono l’utilizzo di materiali di qualità, continuando al contempo ad utilizzare materiali riciclati.