arrow-right angle-down-sx angle-down-dx menu-hamburger search YouTube Facebook Twitter Instagram LinkedIn Flickr Scribd Info Tooltip

Marcatura CE

 

Approfondimento sulla marcatura dei cavi, i requisiti essenziali per la marcatura CE e i suoi aspetti obbligatori

 

La marcatura dei cavi

  • La marcatura CE indica la conformità con le leggi applicabili e rappresenta il passaporto per il mercato “comune”
  • Marcatura CE già apposta ai sensi di LVD con la dichiarazione del produttore laddove la CPR richieda l’intervento di terzi anche per la Classe E
  • La marcatura CE ai sensi della CPR sarà possibile una volta che le norme armonizzate sui prodotti saranno emesse e approvate dalla CE (data di applicabilità).
  • Norma sui prodotti per la reazione al fuoco dei cavi e (futura) norma sui prodotti per la resistenza al fuoco non ancora pubblicata.
  • Certificazione volontaria delle Euroclassi possibile in caso di disponibilità delle norme
  • La marcatura CE non dovrà essere apposta in mancanza di una DoP
  • Per i prodotti disciplinati da norme armonizzate, esistono delle deroghe limitate dalla necessità di emettere una DoP (es. personalizzazione in risposta a ordini specifici) 

 

 

 

  APPLICAZIONE DELLA MARCATURA

 

 

logo-ce.png

Requisiti essenziali per la marcatura CE

  • Il produttore deve applicare la marcatura CE e fornire informazioni di accompagnamento certe;
  • Il modello può essere modificato, fermo restando che siano fornite tutte le informazioni obbligatorie in modo coerente e leggibile;
  • Il tipo di prodotto deve essere identificato da un codice identificativo unico che può essere uguale a quello utilizzato nella DoP;
  • Dovrà essere applicata solo una marcatura CE e per i cavi non dovrà essere presente una marcatura CE distinta per CRP e LVD;
  • Per i cavi, la marcatura CE dovrà essere affissa in modo visibile, leggibile e indelebile alle etichette del prodotto presenti sugli imballaggi;
  • La marcatura CE non può essere applicata in mancanza di una DoP;
  • L’etichetta della marcatura CE deve fare riferimento all’ente notificato utilizzato.

Aspetti obbligatori della marcatura CE

  • Il simbolo della marcatura CE, in conformità con la Regolamentazione (CE) n. 765/2008, deve essere seguito da:
  • numero di identificazione dell’ente notificato
  • nome e indirizzo della sede legale del produttore o marchio identificativo
  • ultime due cifre dell’anno in cui la marcatura è stata apposta per la prima volta
  • numero di riferimento della DoP
  • referenza datata alla norma europea applicata (EN 50575:2014)
  • codice unico di identificazione del tipo di prodotto
  • utilizzo previsto come indicato nella norma europea applicata (EN 50575:2014)
  • prestazione dichiarata (fornita come classe, dichiarazione sulle sostanze pericolose o NPD)