arrow-right angle-down-sx angle-down-dx menu-hamburger search YouTube Facebook Twitter Instagram LinkedIn Flickr Scribd Info Tooltip
Prysmian Francia vince il premio per la categoria "Impatto ambientale"

Prysmian Francia vince il premio per la categoria "Impatto ambientale"

SPIE Sud-Est ha premiato l’innovativo progetto relativo al cavo PV1100 AR a basso impatto ambientale

Milano   -   18 Mar 2016

 

Prysmian Francia è stata premiata dall’azienda francese SPIE Sud-Est, uno dei suoi principali clienti e partner per le installazioni, per l’innovativo progetto relativo al nuovo cavo PV1100 AR, che è valso al gruppo il primo posto nella categoria “Impatto ambientale”.

Il PV1100 AR è un cavo di bassa tensione progettato per i collegamenti nei campi fotovoltaici. Il suo doppio strato isolante e la guaina rinforzata garantiscono la sicurezza del cavo e ne consentono il diretto interramento senza necessità di ulteriori protezioni meccaniche. Di conseguenza, l'adozione di questo cavo semplifica e velocizza la fase di installazione, riducendo l’impatto ambientale in virtù del minore consumo e trasporto di materiali.

Prysmian ha ricevuto il premio nel corso della cerimonia della prima edizione del Challenge “Innovation Fournisseurs”, ideato dalla Divisione Acquisti di SPIE Sud-Est con l’obiettivo di porre l'accento su nuovi prodotti, concept, idee o innovazioni di prodotto volti a limitare l'impatto ambientale del prodotto ovvero ad accrescere la sicurezza per le persone.

In questa prima edizione hanno partecipato 85 aziende, con 150 innovazioni presentate e 10 premi assegnati in cinque categorie: sicurezza, impatto ambientale, semplicità di implementazione, innovazione rivoluzionaria e impatto economico. In ciascuna categoria si è distinto tra PMI (aziende che contano da 10 a 250 dipendenti e un fatturato annuo non superiore ai 50 milioni di euro) e i gruppi di maggiori dimensioni (con oltre 250 dipendenti e un fatturato annuo superiore a 50 milioni di euro).

Grazie al nuovo cavo PV1100 AR, Prysmian si è aggiudicato il primo premio tra i gruppi di maggiori dimensioni per la categoria “Impatto ambientale”.