arrow-right angle-down-sx angle-down-dx menu-hamburger search YouTube Facebook Twitter Instagram LinkedIn Flickr Scribd Info Tooltip
Una nuova sfida per il nostro skipper G. Pedote

Una nuova sfida per il nostro skipper G. Pedote

Categorie: Corporate

Primo posto nella Classe Moth del Grand Prix Guyader

Milan   -   06 Mag 2016

 

Giancarlo Pedote ha da poco fatto il suo debutto nella International Moth Class (IMCA) aggiudicandosi il primo posto nella Classe Moth del Grand Prix Guyader, una prestigiosa regata francese che si disputa nel golfo di Douarnenez e coinvolge una grande varietà di imbarcazioni.

Dopo una stagione 2014 costellata di vittorie nella Classe Mini a bordo del rivoluzionario prototipo Prysmian ITA 747 e uno straordinario 2015 nei Multi50 a bordo del trimarano FenêtréA-Prysmian, un tipo di imbarcazione mai utilizzata prima, Giancarlo Pedote decide di sperimentare ancora operando una scelta ancora più azzardata: lasciare l’oceano per concedersi un anno di apprendimento a bordo di una delle più rivoluzionarie imbarcazioni, la Moth a foil, con il supporto di Prysmian Group.

Gli hydrofoil (o semplicemente foil) sono sottili appendici in grado di produrre una spinta verticale e far sollevare parzialmente o completamente l’imbarcazione dall’acqua. Quello che si ottiene è una riduzione, a volte drastica, della superficie a contatto con l’acqua, e conseguentemente un notevole aumento della velocità.

«Prysmian Group crede fortemente nel valore del capitale umano e nell’importanza degli investimenti sulle persone, che sono il nostro asset più importante» ha dichiarato Lorenzo Caruso, Corporate & Business Communications Director di Prysmian Group, che da otto anni è main sponsor di Pedote. «Ancora una volta abbiamo deciso di accompagnare Giancarlo Pedote in una nuova avventura perché, per noi, la valorizzazione del talento è un fattore strategico fondamentale, come dimostrano anche le attività dell’Academy di Prysmian Group, il centro formativo creato per sviluppare le capacità manageriali e il know-how professionale dei nostri collaboratori. La sponsorizzazione di Giancarlo di quest’anno permette di dimostrare ai nostri stakeholder che crediamo nel concetto della ricerca per crescere e innovare».

Da oltre 15 m2 a poco più di 2 m2; da oltre 4 tonnellate di peso, a soli 30 kg: «Non ci sono dubbi: il concetto del foil è la vela di domani che comincia oggi» dichiara Giancarlo Pedote. «I foil sono entrati nel mondo della vela, invadendola in ogni dove, dalla Coppa America alle regate oceaniche. Che piaccia o no, il foil al giorno d’oggi è una realtà che non può essere ignorata da un velista che aspiri alla completezza. Per questo ho deciso di investire a fondo nella conoscenza di questo nuovo modo di navigare comprando un Moth a foil e decidendo assieme al mio sponsor Prysmian Group di dedicare quest’anno all’apprendimento della “navigazione in volo”».

E continua sottolineando: «La Classe Moth ha un elevatissimo ed eterogeneo livello di regatanti: ci sono persone che provengono dalle classi olimpiche, ci sono solitari delle regate oceaniche e skipper della Coppa America. Tutto questo crea una miscellanea molto bella in una Classe in cui il livello è molto alto. Per me, questa avventura è un po’ come fermare il tempo per poter studiare qualcosa di cui non si può fare a meno: quando si ha un grosso obiettivo è necessario prepararsi e avere il coraggio di lasciare quello che sai fare meglio» spiega Pedote. «Sono consapevole di lasciare il podio a cui ho abituato gli appassionati, ma secondo me a volte per crescere serve un’onda d’urto. A volte è necessario saper guardare lontano e capire quando è il momento di imparare qualcosa di nuovo. Richiede coraggio, ma serve per diventare ancora più forti».