Collaudati con successo i collegamenti HVDC BorWin2 e HelWin1
Entrambi i contratti sono stati assegnati a Prysmian Group da TenneT BorWin2 è il primo collegamento offshore con tecnologia HVDC attualmente in esercizio
Collaudati con successo i collegamenti elettrici HVDC BorWin2 e HelWin1 Entrambi i contratti sono stati assegnati a Prysmian Group da TenneT BorWin2 è il primo collegamento offshore con tecnologia HVDC attualmente in esercizio
Milano, 9 febbraio 2015. Prysmian Group, leader mondiale nel settore dei sistemi in cavo per l’energia e le telecomunicazioni, annuncia che sono stati conclusi con successo i collaudi dei collegamenti elettrici offshore ad alta tensione in corrente continua (High Voltage Direct Current - HVDC) BorWin2 e HelWin1, installati entrambi al largo della costa del Mare del Nord, in Germania.
Prysmian si è aggiudicata questi due progetti a metà del 2010 nell’ambito dei contratti assegnati dall’operatore delle reti elettriche di Olanda e Germania TenneT al consorzio formato dal Gruppo e da Siemens Energy per il collegamento elettrico di parchi eolici offshore alla terraferma.
BorWin2, al momento, collega il parco eolico offshore Global Tech 1 nel Mare del Nord alla terra ferma in Germania ed ha la stessa capacità di connessione alla rete disponibile per futuri collegamenti di altri parchi eolici offshore. Questo progetto segna una serie di record importanti, poiché si tratta del primo collegamento elettrico offshore al mondo a entrare in operazioni commerciali con l’impiego di tecnologia HVDC e un collegamento in cavo estruso da 200 km (125 km offshore e 75 km a terra), con la maggior capacità di trasmissione (800 MW) e il maggior livello di tensione (± 300 kV DC) al mondo, record detenuto in precedenza sempre da Prysmian con i ±200 kV DC del progetto Transbay Cable Project a San Francisco (California).
HelWin1 è il secondo collegamento elettrico HVDC consegnato a TenneT in queste prime settimane dell’anno e collega i parchi eolici offshore Nord See Ost e MeerWind alla terraferma in Germania con un sistema in cavo estruso a ± 250 kV DC, 576 MW e un tracciato totale di 130 km (85 km sottomarini and 45 km a terra).
Sia BorWin2 sia HelWin1 utilizzano tecnologie di cavi HVDC estrusi Prysmian e convertitori Siemens HVDC Plus® per le piattaforme a mare e per le stazioni di conversione a terra. Prysmian Group ha inoltre fornito i collegamenti in cavo sottomarino HVAC a 155 kV fra le piattaforme dei convertitori e le varie rispettive piattaforme dei trasformatori dei singoli parchi eolici.
Il completamento e la consegna di questi importanti progetti riconferma la solida relazione esistente fra il Gruppo e Tennet, che negli ultimi anni ha affidato a Prysmian la realizzazione dei sistemi in cavo sottomarino e interrato per un totale di sei progetti per collegamenti elettrici HVDC offshore. BorWin2 e HelWin1 sono il primo e il secondo collegamento a essere consegnati; altri due progetti per collegamenti elettrici DC offshore, SylWin1 e HelWin2, sono prossimi alla conclusione ed è previsto che entreranno in operazioni commerciali entro la prima metà del 2015. Prysmian, al momento, sta realizzando i collegamenti in cavo HVDC anche per i progetti DolWin3 e BorWin3.
Negli ultimi anni il gruppo ha continuato a sviluppare un’ampia gamma di tecnologie e prodotti d’avanguardia per il settore delle energie rinnovabili. Questi successi sottolineano il ruolo da protagonista del Gruppo nello sviluppo di sistemi di trasmissione in cavo HVDC e nella applicazione commerciale di tali sistemi.