arrow-right angle-down-sx angle-down-dx menu-hamburger search YouTube Facebook Twitter Instagram LinkedIn Flickr Scribd Info Tooltip
Varata la nave Cable Enterprise dopo i lavori di ammodernamento

Varata la nave Cable Enterprise dopo i lavori di ammodernamento

La nave è ora completamente equipaggiata per le operazioni di posa offshore

Milano   -   06 Mag 2015

La nave è ora completamente equipaggiata per le operazioni di posa offshore

Ulteriore espansione delle capacità di esecuzione di progetti sottomarini per il Gruppo

 

 

Milano, 6 maggio 2015 – Prysmian Group, leader mondiale nel settore dei sistemi in cavo per l’energia e le telecomunicazioni, annuncia oggi il varo ufficiale della nave posacavi “Cable Enterprise” ammodernata e trasformata da pontone rimorchiato a natante DP2 in grado di utilizzare la propria capacità propulsiva per le operazioni di posa.

 

A seguito di importanti lavori di ammodernamento, la nave adesso è in grado di operare in autonomia senza bisogno di rimorchiatori durante la posa dei cavi. Con quasi 8 MW di potenza propulsiva, la Cable Enterprise è in grado di mantenere la propria posizione in modalità DP anche in condizioni meteorologiche estreme. Il potente sistema propulsivo di cui è dotata permette alla nave di effettuare operazioni di posa e interro con qualsiasi tipo di aratro, compresi quelli di tipo HD3. E’ da evidenziare che la nave ha mantenuto comunque la propria capacità di operare in acque basse.

 

La Cable Enterprise è dotata di 7 sistemi di posizionamento indipendenti che le consentono di soddisfare requisiti operativi estremamente stringenti, compresi quelli tipici del settore Oil & Gas. Adesso la nave è una fra le più potenti posacavi sul mercato e vanta delle “credenziali verdi” senza pari: è infatti la nave di questo tipo più sostenibile al mondo dal punto di vista ambientale, grazie a una riduzione pari quasi a 80% delle emissioni di NoX (ossidi di azoto).

 

Fra i lavori di ammodernamento c’è anche la realizzazione di nuovi ponti dedicati alle aree operative e alle cabine e una piattaforma per una maggiore versatilità della nave nell’esecuzione di progetti futuri. La commessa per i lavori di trasformazione è stata assegnata ai cantieri Viktor Lenac ad aprile 2014.

 

“Il nostro obiettivo è ampliare ulteriormente le capacità di esecuzione di progetti sottomarini del Gruppo con un asset potente e flessibile in grado di installare ogni tipo di cavo sottomarino, dai cavi di interconnessione e trasmissione ai cavi di tipo inter-array fra turbine o le connessioni di rete delle piattaforme petrolifere offshore”, spiega Raul Gil, COO di Prysmian Powerlink. “Con questa nave completamente rimodernata, Prysmian adesso ha tutti gli strumenti per realizzare questo obiettivo”, ha aggiunto. 

 

Il primo progetto che la Cable Enterprise realizzerà in modalità DP sarà la consegna e l’installazione di cavi sottomarini per parte delle operazioni offshore di ExxonMobil Corporation, negli Stati Uniti.

 

 

Download PDF file_download