arrow-right angle-down-sx angle-down-dx menu-hamburger search YouTube Facebook Twitter Instagram LinkedIn Flickr Scribd Info Tooltip
Maggiore sicurezza antincendio nelle vie di fuga

Maggiore sicurezza antincendio nelle vie di fuga

I cavi installati nelle vie di fuga dovranno essere fissati con componenti resistenti al fuoco

Milano   -   24 Mar 2015

La 17° edizione delle “Wiring Regulations” ha introdotto alcuni emendamenti al BS 7671, lo standard nazionale nel Regno Unito per le installazioni elettriche a bassa tensione. Le nuove disposizioni prevedono che tutti i cavi installati nelle vie di fuga siano fissati con componenti resistenti al fuoco al fine di migliorare la sicurezza antincendio per le persone all’interno delle vie di fuga e il personale addetto allo spegnimento degli incendi.

Precedentemente l’obbligo di assicurare i cavi con sistemi di fissaggio resistenti al fuoco vigeva esclusivamente nel caso di determinati sistemi di emergenza, per i quali il corrispondente “Code of Practice” prescriveva l’integrità del circuito in caso di incendio.

Il BS 7671: 2008 - emendamento 3 parte dalla considerazione che il pericolo non deriva soltanto dal rischio di malfunzionamento dei sistemi di sicurezza antincendio, ma altresì dalla caduta stessa dei cavi. I cavi caduti o penzolanti sono particolarmente pericolosi poiché possono bloccare le vie di fuga e potenzialmente ostacolare le persone in fuga o gli addetti allo spegnimento degli incendi. Pertanto, sarà ora necessario utilizzare componenti robusti per il fissaggio di tutti i cavi presenti nelle vie di fuga a parti resistenti al fuoco all’interno della struttura dell’edificio.

Simon Hopkins, FP Product Manager UK, ha dichiarato: “Grazie alla sua esperienza nel settore dei cavi, Prysmian Group può fare affidamento sulle proprie competenze ingegneristiche e commerciali per sviluppare le soluzioni migliori a fronte di modifiche normative che hanno un impatto sulla progettazione e applicazione dei prodotti. Migliorare la sicurezza antincendio è di per sé una fortissima fonte di motivazione”.

Sul sito di Prysmian FP sono disponibili guide che consigliano i sistemi di fissaggio più adeguati per i cavi antincendio e includono informazioni sui requisiti introdotti dal nuovo emendamento riguardo il fissaggio di cavi non resistenti al fuoco all'interno di vie di fuga. Le guide relative alle summenzionate norme britanniche sono disponibili per il download dal seguente link: http://www.fpcables.co.uk/supporting_documents.html

Inoltre, essendo stati pubblicati i più recenti standard relativi alle prestazioni in caso di incendio e considerando che il Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR) entrerà in vigore probabilmente a partire dal secondo o terzo trimestre 2015, Prysmian Group sta per lanciare un programma CPR in Europa che consoliderà la sua posizione sul mercato dei cavi. Si tratta di un progetto di notevole rilevanza strategica in quanto definirà un cambiamento cruciale nell'ambito del mercato dei cavi in Europa.

Prysmian sta sviluppando soluzioni per poter offrire un portafoglio prodotti CPR completo in tutti i paesi europei in cui opera. Questa sfida tecnica è affidata a numerosi esperti e a sette strutture di prova di prim’ordine in diversi paesi europei, tutte prequalificate e pienamente accreditate e attrezzate.