arrow-right angle-down-sx angle-down-dx menu-hamburger search YouTube Facebook Twitter Instagram LinkedIn Flickr Scribd Info Tooltip
Expo 2015 e Prysmian, un successo condiviso

Expo 2015 e Prysmian, un successo condiviso

Una grande partnership che ha permesso all’azienda di fornire cavi per il sito espositivo e per diverse infrastrutture strategiche

Milano   -   13 Nov 2015

Expo Milano 2015 si è concluso con un grande successo. All’evento, visitato da oltre 21 milioni di persone in 184 giorni, hanno partecipato 144 paesi, rappresentativi del 94% della popolazione mondiale.

Prysmian Group ha contribuito a questo grande avvenimento, fornendo cavi necessari per il cablaggio del sito, detto “Piastra”, su cui sono stati costruiti i servizi, le strutture, i padiglioni e i cluster dell’Esposizione Universale di Milano. In particolare, per questo progetto sono stati forniti cavi MV P-Laser a basso impatto ambientale per la distribuzione di energia, e cavi LV Afumex con performance speciali in caso di incendio. All’interno del sito, Prysmian ha fornito cavi LV della gamma Afumex per la costruzione dei padiglioni della Cina, dell’Azerbajian, del Principato di Monaco e del Giappone, quest’ultimo giudicato tra i migliori dell’edizione 2015 dal BIE, il Bureau International des Expositions, l’organizzazione internazionale intergovernativa che ha l’importante compito di definire gli obiettivi delle Esposizioni e regolamentarne la selezione, il calendario e l’organizzazione dell’evento.

Oltre al sito espositivo, il Gruppo ha fornito speciali cavi anti-incendio e a basso impatto ambientale per la distribuzione di energia nella Torre Isozaki di Milano, e le commesse per la fornitura di cavi di bassa e media tensione della gamma Afumex da installare lungo i nuovi tratti autostradali realizzati per facilitare gli accessi all’Expo.

Prysmian ha inoltre realizzato con successo e in tempi da record l'installazione di due collegamenti in cavo interrato ad alta tensione (220 kV) nella zona nord ovest della città, che hanno consentito la fornitura elettrica all’area espositiva. Il contratto per la realizzazione “chiavi in mano” del progetto è stato siglato con Terna Rete Italia nel febbraio 2015. I due collegamenti sono stati realizzati, in tempo utile per l’avvio di Expo 2015, in una zona della città particolarmente congestionata e attraversata da una linea aerea, rimossa e sostituita con una linea interrata, anche, grazie a questo intervento.

Hans Hoegstedt, CEO Italia, ha sottolineato: “Expo è stato un evento di grande successo senza precedenti per l’Italia e siamo orgogliosi di avere contribuito con i nostri prodotti e con i nostri servizi di eccellenza. Abbiamo messo in campo e al servizio dei nostri clienti tutte le nostre competenze tecniche e qualitative, confermando ancora una volta la leadership di mercato del Gruppo.”