arrow-right angle-down-sx angle-down-dx menu-hamburger search YouTube Facebook Twitter Instagram LinkedIn Flickr Scribd Info Tooltip
Prysmian: leader all’IWCS

Prysmian: leader all’IWCS

Prysmian sarà tra i protagonisti, in qualità di Partner Level Sponsor, della 63a edizione del IWCS.

Stati Uniti   -   07 Nov 2014

Prysmian sarà tra i protagonisti, in qualità di Partner Level Sponsor, della 63a edizione del simposio internazionale “International Wire & Cable & Connectivity Symposium” (IWCS) che si terrà dal 9 al 12 novembre 2014 al Rhode Island Convention Center di Providence (USA).

L’obiettivo del forum IWCS è promuovere il progresso tecnologico nei settori dei cavi e dei sistemi di connettività, un impegno che persegue anche favorendo la formazione degli ingegneri e ricercatori di domani.

Da oltre 60 anni l'“International Wire & Cable Symposium and Conference” rappresenta l’evento tecnologico per eccellenza nel settore cavi e sistemi per la connettività. Un evento che è riconosciuto anche come il principale simposio del settore dei cavi per le telecomunicazioni a livello mondiale. Grazie all’IWCS i fornitori del settore avranno inoltre l’opportunità di presentare le proprie novità in fatto di prodotti e servizi nell’ambito della Suppliers' Exhibition.

Nelle giornate del forum verranno presentati in totale 106 Paper tecnici, di cui 15 da parte di Prysmian Group (2 sui materiali, 9 sui cavi e 4 sulle fibre ottiche), a conferma del ruolo di leader che Prysmian riveste nel settore dei cavi per le telecomunicazioni (si veda la lista completa dei documenti nella sezione “Related Documents”).

Colgo l’occasione per sottolineare il profondo impegno della comunità tecnica e l’elevato livello qualitativo dei Paper redatti. Tutto questo è frutto di un lavoro quotidiano che ci permette non solo di consolidare la nostra leadership, ma di incrementarla in un’ottica futura. Un grazie va anche a tutti i colleghi che hanno contribuito a questo importante evento con il loro lavoro e la loro esperienza” ha commentato Lluís-Ramon Sales Casals, Telecom R&D Director di Prysmian.

Durante l’evento Prysmian presiederà due sessioni:

SESSIONE 8: “FIBER DESIGN AND MANUFACTURING” (Progettazione e produzione di cavi in fibra) — SALA CONFERENZE 555

Presidente: Paolo Marelli, Prysmian Group, Milano

SESSIONE 14: FTTH TECHNOLOGY AND CABLING SOLUTIONS (Tecnologia e soluzioni di cablaggio FTTH) — SALONE B

Presidente: Jeff S. Barker, Prysmian Group, Nord Carolina (USA)

Per maggiori informazioni visitare http://iwcs.org/

|it_2014-IWCS.html|http://prys-corp.stage.prysmiangroup.com/sites/default/files/images/corp... it_2014-Integer.html|Prysmian: numero uno nella Top 100 di Integer dei produttori mondiali di cavi e conduttori|Milano, Italia|L’indagine evidenzia anche l’ingresso nella Top 100 di alcuni produttori cinesi di cavi e conduttori|| 0|||Integer Research - Top 100||https://www.integer-research.com/market-analysis/the-integer-top-100-wir...|corporate/|it|09/19/14|

L’indagine evidenzia anche l’ingresso nella Top 100 di alcuni produttori cinesi di cavi e conduttori

 

Prysmian Group si è aggiudicato il primo posto nella “Top 100 Wire & Cable Producers” di Integer Research, classifica indipendente che individua i 100 migliori produttori di cavi e conduttori elettrici a livello mondiale in base ai ricavi*. Secondo questa ricerca, Prysmian ha generato ricavi da cavi e conduttori isolati pari a 9,6 miliardi di dollari nel 2013, mantenendo quindi la prima posizione raggiunta nella classifica nel 2011 con l'acquisizione di Draka.

I ricavi dalla vendita di cavi riportati da Nexans nello stesso periodo non si discostano molto, mentre Sumitomo Electric si è piazzato terzo con 6 miliardi di dollari. I maggiori produttori giapponesi Furukawa Electric, Fujikura e Hitachi rimangono nella Top 10, seppur continuando a perdere posizioni a causa delle problematiche che hanno interessato il Giappone, loro principale mercato, nel corso del 2013.

Il nuovo Database di Integer Research analizza nel dettaglio i ricavi da cavi e conduttori (in milioni di dollari), azienda per azienda, in base al totale ricavi registrato in ciascun anno solare, a partire dal 2013 e a ritroso fino al 2008, consentendo quindi interessanti analisi del panorama competitivo. Complessivamente le aziende inserite nella Top 100 hanno prodotto ricavi per 115 miliardi di dollari nel 2013, in crescita di 1,1 miliardi di dollari rispetto al 2012.

La scalata della Cina
Tra i principali cambiamenti che hanno interessato la classifica si annovera l'ingresso nell’area Top 100 di numerosi produttori cinesi di cavi e conduttori che hanno scalzato diverse aziende delle aree Europa, Medio Oriente, Taiwan e ASEAN. Il mercato cinese del cavo ha conosciuto una rapida crescita nell’ultimo decennio, ma è stato grazie al consolidamento e agli investimenti nelle moderne attività su larga scala che oltre 36 produttori cinesi di cavi sono entrati nella Top 100 ha sottolineato Philip Radbourne, Direttore Wire & Cable di Integer. I principali produttori cinesi inseriti nella Top 25 includono Far East Cable, Tongling Jingda, Jiangsu Shangshang, Hengtong Group e Baosheng Cable.

La classifica stilata da Integer Research evidenzia come alcune aziende siano salite o scese di posizione nel 2013. Ad esempio, Southwire ha acquisito la statunitense Coleman Cable alla fine del 2013, raggiungendo il quinto posto nella classifica e Xignux ha incrementato la propria quota di mercato in Messico e Stati Uniti, aggiudicandosi l'11° posto nel 2013. Un’assenza significativa dalla Top 100 è Walsin Lihwa che, sebbene continui a produrre cavi e conduttori in Cina e a Taiwan, nel corso degli ultimi anni ha concentrato le proprie risorse sull'espansione della produzione di vergelle di rame in Asia.

Per ulteriori informazioni su “The Integer Top 100 Wire & Cable Producers Database”, inclusa una preview gratuita, estratti di grafici e una lista in ordine alfabetico delle aziende inserite nella classifica, cliccare qui.

*I ricavi sono riportati in milioni di dollari statunitensi e includono i dati relativi a cavi di potenza isolati e fili e piattine per avvolgimenti/smaltati. I ricavi relativi a vergelle di rame e alluminio, conduttori nudi (ACSR/AAC) e cablaggi preassemblati sono appositamente esclusi.

|it_2014-Integer.html|http://prys-corp.stage.prysmiangroup.com/sites/default/files/images/corp... it_2014-Les-Sables.html|Giancarlo e Pedote vincono Les Sables - Les Açores|Milano, Italia|Giancarlo Pedote, skipper di proto Prysmian ITA 747, ha vinto la sua quinta regata su 5 disputate nel 2014.|/sites/prysmian.com/images/corporate/photo-gallery/2014-sables/| 0||||||corporate/|it|08/13/14|

Giancarlo Pedote e Prysmian tagliano per secondo la linea di arrivo della seconda tappa de Les Sables Les AÇores e vincono la regata.

 

Credo che in questa regata l'avversario più pericoloso per me sarò io stesso, perché a volte uno può trovarsi a tirare troppo il collo alla barca e una rottura può arrivare in un momento. Cercherò di essere saggio e di fare le cose senza mettermi troppa pressione, senza cercare un ritmo esagerato. Questa la dichiarazione rilasciata da Giancarlo Pedote, skipper di Prysmian ITA 747, prima della partenza della seconda tappa de Les Sables - Les Açores - Les Sables, tappa che si è conclusa oggi con la vittoria di Nicolas Boidevezi e il secondo posto di Giancarlo Pedote.

Giancarlo è partito con l'obiettivo di condurre una regata contro se stesso al fine di vincere non la tappa ma la regata, attraverso una gestione precisa delle proprie forze e di quelle della barca, della meteo e degli avversari in considerazione dei risultati della prima tappa. Ed ha vinto la sua quinta regata su 5 disputate nel 2014 in classe Mini 6.50.

Partiti da Horta mercoledì 6 alle 19.00 ora italiana, con un giorno in ritardo a causa dell'incerto sviluppo della forte depressione denominata Bertha situata a nord del campo di regata, gli skipper hanno iniziato la loro rotta verso Les Sables d'Olonne spinti a poppa da un vento di 15-20 nodi.

Giancarlo, a bordo del suo prototipo Prysmian ITA 747, ha subito preso la testa della flotta, conducendola per tutta la prima notte, notte in cui ha avuto dei problemi tecnici legati al pilota.

Il secondo giorno ha scelto una rotta più a nord che gli ha fatto incontrare per primo sia il calo di vento, sia l'influenza della depressione, grazia alla quale in una sola notte ha recuperato 12 miglia.

La condotta prudente di Giancarlo lo ha comunque portato a trovarsi più volte a poche miglia dal primo, ma gli ha fatto anche scegliere di non buttarsi tra i venti più forti, per preservare le proprie forze, quelle dell'imbarcazione ed evitare inutili pericoli.

Nelle prime ore della giornata Giancarlo aveva recuperato numerose miglia sul distacco con Boidevezi, ma all'arrivo ha incontrato un netto calo di vento che ha fatto in modo che gli ci volessero circa tre ore per percorrere le ultime dieci miglia.

Giancarlo è arrivato a Les Sables d'Olonne alle ore 20.00 e 16 secondi di oggi, circa 3 ore e mezzo dopo il primo, un tempo non sufficiente a mettere in rischio la prima posizione di Giancarlo nella classifica finale, visto che nella prima tappa Giancarlo aveva fatto registrare su di lui un vantaggio di 12 ore, 12 minuti e 43 secondi.

Ricordiamo che Les Sables Les Açores era la terza prova valevole per il per il Championnat de France Promotion Course au Large en Solitaire - Mini 6,50, organizzato dalla Fédération Française de Voile in collaborazione con la Classe Mini francese, campionato che ogni anno incorona i due skipper (categoria serie e categoria prototipi) che hanno ottenuto i migliori risultati a tre importanti regate.

Le altre prove valevoli per il campionato del 2014 erano la Pornichet Select e il Trofeo Marie-Agnès Péron, entrambe vinte da Giancarlo e Prysmian.

|it_2014-Les-Sables.html|http://prys-corp.stage.prysmiangroup.com/sites/default/files/images/corp... it_2014-Lipayran-School.html|Due nuove classi per la scuola di Lipayran|Milano, Italia|Donazione delle fabbriche Asean a favore della ricostruzione post-tifone.|/sites/prysmian.com/images/corporate/sustainability/lipayran/| 0||||||corporate/sustainability/|it|06/13/14|

Donazione delle fabbriche Asean a  favore della ricostruzione post-tifone

 

In maggio 2014 l’affiliata filippina del Gruppo ha contribuito alla costruzione di due nuove classi nella scuola elementare dell’isola filippina di Lipayran, come parte di un progetto a favore della ricostruzione di alcune aree colpite dal tifone Haiyan.

Lipayran è una piccola isola situata nella parte settentrionale di Cebu e a sud-ovest dell’Isola di Bantayan e ha una popolazione di 3.000 individui distribuiti su una superficie di 1,5 km2. I visitatori che arrivano sull’isola, devono viaggiare tre ore via terra a nord di Cebu per prendere poi una banca (una piccola imbarcazione) per altre tre ore per raggiungere la meta. L’isola è dotata di corrente elettrica solo da tre anni, grazie ad una connessione con il generatore di un’isola vicina tramite un collegamento di cavi elettrici sopra il mare. Purtroppo, a causa del Tifone Haiyan, i piloni elettrici sono stati spazzati via e ci vorranno anni per ristabilire il collegamento.

Le aule che sono state distrutte dal tifone erano costruite con materiali leggeri. Senza le nuove classi, gli studenti delle elementari sarebbero stati costretti ad andare a scuola nell’isola vicina, sostenendo un costo di 30 centesimi a viaggio (una cifra considerevole per una popolazione che vive principalmente di pesca).

Il Gruppo Prysmian donerà anche 80 sedie per le nuove aule grazie a una campagna promossa da un’organizzazione nazionale con cui Prysmian ha collaborato per riciclare batterie: in cambio della raccolta delle batterie, l’organizzazione donerà sedie e libri ad una scuola da lei scelta.

Le aule sono state donate grazie ai contributi dei dipendenti delle seguenti fabbriche del Gruppo: Draka Filippine, Inc., Draka Durango, Singapore Cables Manufacturers Pte Ltd, Sindutch Cable Malaysia, Power Cables Malaysia, Draka Cables (Hong Kong)Limited, MCI-Draka Cable Co. Ltd (Thailand) e P.T. Prysmian Cables Indonesia.

|it_2014-Lipayran-School.html|http://prys-corp.stage.prysmiangroup.com/sites/default/files/images/corp... it_2014-Lorient-Bretagne.html|Prysmian e Pedote al via de la Lorient Bretagne Sud Mini|Milano, Italia|"Sono molto contento di iniziare questa nuova campagna Mini. La barca è nuovamente a puntino, con un nuovo bompresso e degli upgrade realizzati dal AMCO."|| 0||||||corporate/|it|04/03/14|

Sabato 5 aprile alle 11.00 partirà la prima edizione de la Lorient Bretagne Sud Mini 2014, la nuova regata organizzata da Lorient Grand Large, che apre il via alle corse in Atlantico per i Mini 6.50.

E’ anche la regata che segna l’inizio della stagione 2014 per Giancarlo Pedote che in questa occasione correrà a bordo di Prysmian ITA 747 assieme a Sébastien Josse, skipper del Multi 70 Edmond de Rothschild, con cui ha già regatato nel 2013.

Sono molto contento di iniziare questa nuova campagna Mini e di farlo tornando a navigare con Sébastien” dichiara Giancarlo. “L’anno passato abbiamo regatato insieme alla Demi Clé, in un percorso molto simile a questo. Dopo la regata ci eravamo ripromessi di tornare, ed eccoci qua. La barca è nuovamente a puntino, con un nuovo bompresso e degli upgrade realizzati dal cantiere AMCO e martedì durante un allenamento è tornata a fare 15 nodi, che su un piccolo bolide di 6.50 metri sono sempre una sensazione molto forte”.

La Lorient Bretagne Sud Mini 2014, si svolge su un percorso di 115 miglia che parte da Lorient prevede la circumnavigazione da sud di Belle-Ile e dell’isola di Groix e la ridiscesa verso Pornichet.

Si tratta di un percorso tecnico (il passaggio della Teignouse, la circumnavigazione delle isole e il Plateau du Four) in cui non mancheranno lunghi bordi di navigazione (in avvicinamento e allontanamento da Groix).

Sarà possibile seguire la regata sul sito ufficiale di Lorient Grand Large raggiungibile da questo link, in cui sarà possibile reperire notizie, immagini e vedere la cartografia aggiornata ogni 10 minuti.

|it_2014-Lorient-Bretagne.html|http://prys-corp.stage.prysmiangroup.com/sites/default/files/images/corp... it_2014-Merlino.html|Merlino apre le porte dello stabilimento.|Milano, Italia|Lo stabilimento italiano ha organizzato un open day per celebrare l’eccellenza e condividere il percorso fatto fino ad oggi.|/sites/prysmian.com/images/corporate/photo-gallery/2014-merlino/| 0||||||corporate/sustainability/|it|09/16/14|

Una festa per celebrare l’eccellenza e condividere insieme alle famiglie il percorso fatto fino ad oggi

 

Il 13 settembre si è tenuto l’open day dello stabilimento di Merlino, organizzato con lo scopo di celebrare il decimo anniversario dell’unione tra i plant di Merlino e di San Giuliano. I familiari e i figli dei dipendenti hanno potuto vedere con i propri occhi e toccare con mano gli ambienti e gli uffici del plant, luogo di eccellenza per la produzione dei cavi “Made in Italy”.

I partecipanti all’iniziativa hanno avuto la possibilità di entrare in fabbrica e prendere parte al percorso di scoperta dello stabilimento produttivo. Si è trattato di un giro organizzato a tappe, dalla nascita del cavo fino al confezionamento, condotto direttamente da alcuni dipendenti esperti del sistema di produzione. All’esterno era presente un gazebo come punto di ristoro e i bambini sono stati coinvolti in una serie di iniziative e giochi organizzati e pensati appositamente per loro.

Luca Varriale, Plant Manager, sottolinea: “Si tratta di un evento che abbiamo a lungo pensato, per unire ancora di più le nostre persone e ringraziarle per il lavoro che giorno dopo giorno svolgono, dando valore ed eccellenza ai nostri cavi”.

“Avevamo voglia di condividere con le nostre famiglie il nostro lavoro – aggiunge Andrea Previtali, HR Plant Manager –. I nostri bambini hanno potuto vedere cosa fanno i propri genitori, quando al mattino dicono: “Vado al lavoro”. Ecco, questo è il nostro lavoro e ne siamo orgogliosi.”

All’evento erano presenti anche le autorità del paese di Merlino, che hanno partecipato insieme alla comunità a questo importante avvenimento targato Prysmian Group.

|it_2014-Merlino.html|http://prys-corp.stage.prysmiangroup.com/sites/default/files/images/corp... it_2014-Offshore-China.html|New offshore deals in China|Cina|320 kilometers of NEK 606 offshore cables for new state of-the-art jack-up rings.|| 0||||||business_markets/oil-and-gas/|it|09/23/14|

320 kilometers of NEK 606 offshore cables for new state of-the-art jack-up rings

 

Prysmian Group has been recently awarded a new order in China by Shanghai Waigaoqiao Shipbuilding Co., Ltd (SWS) - a wholly owned subsidiary of China CSSC Holding Ltd., a publicly listed company controlled by China State Shipbuilding Corporation (CSSC) - to supply 320 kilometers of NEK 606 offshore cables for its new 2+2 CJ46-X100-D jack-up (self-elevating) drilling rigs.

The CJ46-X100-D jack-up drilling rig is regarded as a leading international benchmark in today's offshore market. With its world class equipment, this type of platform meets ABS standards and requirements and is mainly used for exploration, drilling, and operation of oil and gas with a drilling efficiency of over 20%-50% more than other similar platforms.  

According to Richard Wang, Offshore Sales China, “We were able to win such an important project by providing first-class quality,excellent customer services and teamwork from operation to commercial team.”

This contract reconfirms the validity Prysmian’s know-how and technologies for application in the oil and gas industry and the Group’s role in a strategic market like China, following the recent award by Nantong COSCO - a subsidiary of China Ocean Shipping Company (COSCO) - to supply 600 kilometers of offshore power cables (MV and LV) for 2+2 OCEAN 500 semi-submersible accommodation vessels, equipped world's most advanced systems to allow for operations in both DP and anchored mode and providing maximum cost efficiency and flexibility.

|it_2014-Offshore-China.html|http://prys-corp.stage.prysmiangroup.com/sites/default/files/images/corp... it_2014-Pedote-Route-de-Rhum.html|Prysmian e Pedote sulla leggendaria Rotta del Rhum|Milano, Italia|Dopo il successo nella Classe Mini ecco ora una nuova sfida.|/sites/prysmian.com/images/corporate/photo-gallery/2014-pedote-route-de-rhum/| 0|Website Giancarlo Pedote||Pedote wins Les Sables - Les A?es||http://prysmiangroup.com/en/corporate/media/news/Prysmian-and-Pedote-won...|corporate/|it|10/31/14|

Dopo il successo nella Classe Mini ecco ora una nuova sfida.

 

Con alle spalle una stagione di successi nella Classe Mini, Giancarlo Pedote, lo skipper sponsorizzato da Prysmian Group, parteciperà alla storica Rotta del Rhum, la più importante regata transatlantica in solitario. Si tratta di una gara organizzata ogni quattro anni su un percorso senza scalo tra Saint-Malo in Bretagna e Pointe-à-Pitre in Guadalupa.

La 10a edizione di questa famosa competizione salperà sabato 2 novembre. I partecipanti copriranno una distanza di oltre 3.500 miglia lungo la rotta un tempo dedicata al commercio del rum. Giancarlo Pedote regaterà a bordo di “Fantastica”, una nuova imbarcazione Class40 di proprietà di Lanfranco Cirillo, noto per le sue attività a sostegno dei giovani velisti.

Molto gettonata la categoria dei Class40 con oltre 35 iscritti, tra cui Giancarlo Pedote, alla sua prima partecipazione a questa regata. Prysmian Group, già sponsor del Mini 6.50 di Pedote, il Prysmian ITA 747, sponsorizzerà lo skipper anche in questa occasione. Vogliamo accompagnare Giancarlo anche in questa nuova sfida perché sosteniamo la sua determinazione nel portare avanti un grande progetto in tempi tanto brevi e dopo una sfavillante stagione Mini, ulteriore conferma del suo talento ha dichiarato Lorenzo Caruso,Corporate & Business Communications Director di Prysmian Group.

Un progetto questo che rappresenta per il velista l’opportunità di dare prova del proprio coraggio e della propria inclinazione verso sfide sempre più impegnative. Buon vento, Giancarlo!

|it_2014-Pedote-Route-de-Rhum.html|http://prys-corp.stage.prysmiangroup.com/sites/default/files/images/corp... it_2014-Pedote-wins-Lorient-Bretagne.html|Pedote e Josse vincono la Lorient-Bretagne Sud Mini 2014|Milano, Italia|Giancarlo Pedote e Sébastien Josse vincono la prima regata atlantica del 2014 a bordo di Prysmian ITA 747.|/sites/prysmian.com/images/corporate/Highlights/2014/2014-lorient-bretagne/| 0|||Prysmian e Pedote al via de la Lorient Bretagne Sud Mini||/it/corporate/media/highlights/Prysmian-e-Pedote-al-via-de-la-Lorient-Bretagne-Sud-Mini/|corporate/|it|04/07/14|

Giancarlo e Sébastien Josse vincono la prima regata atlantica del 2014 a bordo di Prysmian ITA 747. 

Sono partiti ieri alle 11.07 da Lorient ed hanno impiegato 17 ore, 56 minuti e 45 secondi per raggiungere Pronichet seguendo l'inedito percorso della Lorient-Bretagne Sud Mini 2014, che prevede la circumnavigazione da sud delle isole Belle-Ile e Groix.

Giancarlo e Sébastien hanno passato per primi la boa di disimpegno ed hanno mantenuto la leadership per tutto il corso della regata, che è stata caratterizzata da venti inferiori a quelli previsti a causa della dorsale che si è posizionata sul campo di regata inficiando il flusso da Sud-Ovest instaurato dalla depressione in atto.

Al loro arrivo, Giancarlo ha dichiarato che hanno tenuto un'andatura di bolina durante tutta la discesa fino a Belle-Ile, dove hanno armato lo Spi che hanno mantenuto fino a Groix. Poi, a Le Chariot, hanno inviato il Gennaker.

Abbiamo incontrato poche volte condizioni per navigare al traverso. 12 nodi in media nella nebbia, bello! Abbiamo ridato il via libera alla barca dopo la pausa invernale! ha commentato Giancarlo. Regatare con Séb è stato un grande piacere come sempre. E' interessante confrontarsi con qualcuno che ha un'esperienza molto approfondta nelle classi superiori della 'course au large' .

 Prysmian ITA 747 ha tagliato il traguardo alle 02.56 e 45 secondi.

|it_2014-Pedote-wins-Lorient-Bretagne.html|http://prys-corp.stage.prysmiangroup.com/sites/default/files/images/corp... it_2014-Pedote-wins-Pornichet-Select.html|Pedote vince la Pornichet Select 2014|Milano, Italia|La Pornichet Select è una delle regate più impegnative dell'anno. Giancarlo Pedote ha preso subito il comando con il suo proto Prysmian 747.|/sites/prysmian.com/images/corporate/Highlights/2014/2014-select/| 0||||||corporate/|it|04/14/14|

La Pornichet Select è una delle regate più impegnative dell'anno. Giancarlo Pedote ha preso subito il comando con il suo proto Prysmian 747.

Giancarlo Pedote, skipper di Prysmian ITA 747, vince la Pornichet Select 2014, seconda regata atlantica della Classe Mini 6.50 e prima regata valevole per il Championnat de France Promotion Course au Large. E' la seconda vittoria dell'anno per Pedote, su due regate disputate.

La Pornichet Select è una delle regate più impegnative dell'anno, con il suo percorso di 300 miglia in solitario tra le isole e le boe della costa meridionale della Bretagna e della Vendée.

Dopo aver passato la boa di disimpegno in terza posizione, Giancarlo ha preso subito il comando con il suo proto Prysmian 747 ed ha condotto in testa tutta la regata, gestendo il vantaggio accumulato. Giancarlo ha tagliato la linea del traguardo alle 11.39 e 15 secondi dopo 46 ore e 20 minuti di navigazione. 

La competizione si è svolta in condizioni di vento leggero, praticamente sempre sotto i 15 nodi.

Un bene - dichiara Giancarlo - perché ho potuto confrontarmi subito con queste condizioni in cui la barca ha ancora del potenziale. Ma sono soddisfatto, perché sto imparando a far avanzare la barca sempre meglio anche con ariette leggereE' stato ottimo partecipare alla Pornichet Select come prima regata in solitario dell'anno - continua a raccontare - perché ha un formato interessante: 300 miglia con pochi spazi per dormire. Rappresenta quindi un ottimo allenamento in vista di navigazioni più lunghe. Sono state due notti molto fredde, a causa dell'anticiclone che si è installato nel Golfo di Guascogna; in alcuni momenti è stato necessario manovrare per non raffreddarsi troppo.

La barca è pronta, ci sono degli upgrade da fare, ma nel complesso sono soddisfatto. Sono contento di questa vittoria: è la quarta volta che partecipo a questa regata, ed è stata sempre un progressione: sesto, quinto, secondo e oggi primo. Ringrazio gli sponsor per avermi supportato e per continuare a seguirmi nel mio progetto.

|it_2014-Pedote-wins-Pornichet-Select.html|http://prys-corp.stage.prysmiangroup.com/sites/default/files/images/corp... it_2014-Pornichet-Select.html|Pedote su Prysmian ITA 747 al via della Pornichet Select 2014|Milano, Italia|A bordo del suo proto Prysmian ITA 747 percorrerà in solitario le 300 miglia che.|| 0||||||corporate/|it|04/11/14|

Domani alle 13.00 partirà la Pornichet Select 6.50, prima regata atlantica in solitario del 2014 e corsa valevole per l'assegnazione del titolo Champion de France Promotion de Course au Large en Solitaire.

Giancarlo Pedote sarà l'unico italiano al via. A bordo del suo proto Prysmian ITA 747 percorrerà in solitario le 300 miglia che, dopo un passaggio tra boe, punti cardinali e isole della Bretagna del Sud e della costa della Vendée, lo riporteranno a Pornichet, il porto di partenza.

Dopo la vittoria alla Lorient-Bretagne Sud Mini 6.50 - dichiara Giancarlo - sono felice di poter navigare di nuovo in queste acque e di potermi riconfrontare con questo campo di regata. La Select è una regata su un formato da fare tutto di un fiato, con pochi spazi per dormire, ed è quindi una prova interessante per la navigazione in solitario. Questa edizione sarà caratterizzata dalla presenza di venti molto leggeri e questo significa che dovremo stare sempre all'erta. Prysmian ITA 747 è pronta, ed anch'io.

Sarà possibile seguire la corsa sul blog ufficiale della Pornichet Select, in cui si trova anche una cartografia per visualizzare la regata.