arrow-right angle-down-sx angle-down-dx menu-hamburger search YouTube Facebook Twitter Instagram LinkedIn Flickr Scribd Info Tooltip
Un altro passo verso Expo 2015

Un altro passo verso Expo 2015

Prysmian al lavoro per la nuova Tengenziale Est Esterna di Milano.

Italia   -   27 Giu 2014

Prysmian al lavoro per la nuova Tengenziale Est Esterna di Milano.

 

Prysmian Italia si è aggiudicata – da parte dei Clienti EUROIMPIANTI e SINELEC (Gruppo Gavio) , CMB di Carpi – un ordine pari a circa 1 mln di euro per la fornitura di cavi da installare lungo la nuova Tangenziale Est Esterna di Milano (TEEM), opera infrastrutturale in costruzione. È la seconda tangenziale est di Milano dopo l'A51 e al termine dei lavori di costruzione assumerà la classificazione di A58.

Prysmian Italia fornirà la gamma completa dei propri prodotti Energia e Fibra Ottica, di cui circa 700 km di cavi bassa e media tensione appartenenti alla gamma Afumex (Afumex 750, Afumex 1000 amico, RF 31-22), che verranno prodotti negli stabilimenti di Giovinazzo, Merlino e Pignataro Maggiore. L’installazione dei cavi avverrà in parte in trincea, in rilevato e in galleria artificiale. I cavi armati in fibra ottica, circa 150 km, saranno impiegati per il funzionamento dei dispositivi di allarme e dei caselli autostradali.

La costruzione di TEEM ottimizzerà la mobilità dell’Area Metropolitana. Il tracciato autostradale si dipanerà lungo tre corsie per ogni senso di marcia (più la corsia di emergenza), condurrà alla realizzazione di sei svincoli e consentirà di potenziare l’interscambio gomma-ferro grazie alle connessioni del tracciato principale e delle opere integrate con le Metropolitane e le Ferrovie. La velocità media di spostamento aumenterà del 34%, le ore di viaggio si ridurranno di otto milioni l’anno, il consumo di carburante calerà di 15 milioni di litri l’anno, il risparmio nei consumi si stabilizzerà sui 50 milioni di euro l’anno e le emissioni inquinanti diminuiranno di 141.000 tonnellate l’anno. Tutti questi fattori innescheranno un beneficio finanziario collettivo stimato in 150 milioni di euro l’anno.

Antonella Cadoni, Installers Sales Manager Prysmian Italia, sottolinea: “Si tratta di una delle più importanti opere pubbliche in fase di realizzazione in questo momento in Italia ed esserci ha un valore strategico a completamento delle infrastrutture autostradali in costruzione già acquisite dal Gruppo, quali Pedemontana e BreBeMi, che collegheranno le 5 province lombarde di Bergamo, Monza e Brianza, Milano, Como, Varese. È questo un altro contributo che diamo a Milano e all’Expo 2015, a cui stiamo partecipando affiancando con i nostri prodotti e la nostra esperienza le tante aziende impegnate sul territorio della Lombardia e del Nord Italia”.

La consegna dell’intera fornitura avverrà entro marzo 2015. Il progetto sarà terminato entro il 2015, quando Milano ospiterà l'Esposizione Universale 2015 (Expo).