arrow-right angle-down-sx angle-down-dx menu-hamburger search YouTube Facebook Twitter Instagram LinkedIn Flickr Scribd Info Tooltip
Cavi energia per la centrale idroelettrica spagnola Cortes-La Muela

Cavi energia per la centrale idroelettrica spagnola Cortes-La Muela

Completato con successo un progetto chiavi in mano per la fornitura di cavi di potenza per una delle più grandi centrali idroelettriche d'Europa.

Milano, Italia   -   22 Ott 2013

Prysmian fornisce cavi energia per la centrale idroelettrica spagnola Cortes-La Muela, una delle più grandi d’Europa.

Prysmian Group ha completato con successo un progetto chiavi in mano per la fornitura di cavi di potenza (altissima e media tensione), strumentazione e controllo insieme ai relativi accessori per la centrale idroelettrica di Iberdrola “Cortes - La Muela”, inaugurata di recente, la più grande in Spagna e una tra le principali in Europa.

 La complessa struttura, realizzata con un investimento di 1.200 milioni di euro da Iberdrola, multinazionale spagnola specializzata nella produzione e distribuzione di energia da fonti rinnovabili, trasformerà il piccolo comune iberico di Cortes de Pallas, situato nella Comunità Autonoma Valenciana, in uno dei principali centri europei per la generazione di energia elettrica da movimento di masse d’acqua. La centrale idroelettrica produrrà complessivamente 1.722 MW di energia, consentendo una riduzione delle emissioni di CO2 nell’atmosfera pari a circa 2.200.000 tonnellate all’anno, e garantirà la fornitura elettirca anche nei casi di disponibilità idrica limitata.

 Il progetto, iniziato quattro anni fa, è stato sviluppato da Iberdrola in collaborazione con il centro di Ricerca e Sviluppo di Prysmian Group in Spagna, e ha coinvolto un team dedicato di circa 60 persone tra ingegneri, tecnici, project manager e commerciali.

 “Siamo molto orgogliosi di aver collaborato alla realizzazione di questo importante progetto nel settore delle energie rinnovabili” afferma Jordi Calvo, CEO di Prysmian Group in Spagna. “Iberdrola ha scelto Prysmian grazie a una partnership di lunga data e a diverse collaborazioni in precedenti progetti legati alla fornitura e all’installazione di cavi per la distribuzione di energia, impiegati dalla multinazionale spagnola per svariate altre centrali idroelettriche.”

 Questo progetto conferma come la Spagna sia uno dei Paesi chiave per il Gruppo. Con un fatturato di 380 milioni di euro nel 2012, Prysmian Group è presente nella regione con oltre 800 dipendenti in cinque impianti produttivi (quattro nei dintorni di Barcellona, tra cui un centro di eccellenza OPGW, e uno a Santander) e sette uffici commerciali.

 In Spagna il Gruppo vanta una tradizione di lungo periodo nello sviluppo di importanti sistemi chiavi in mano, come ad esempio i collegamenti sottomarini Spagna-Marocco I e II e Penisola Iberica-Maiorca (Romulo). Fra i progetti più recenti che vedono Prysmian coinvolta sul territorio ricordiamo il collegamento sottomarino Maiorca-Ibiza, di recente acquisizione, e il progetto record INELFE per l’interconnessione in cavo interrato di alta tensione in corrente continua tra Francia e Spagna.