arrow-right angle-down-sx angle-down-dx menu-hamburger search YouTube Facebook Twitter Instagram LinkedIn Flickr Scribd Info Tooltip
Prysmian a Middle East Electricity 2013

Prysmian a Middle East Electricity 2013

Il Gruppo presenta le più recenti innovazioni per PD/PT e cavi OGP.

Milano, Italia   -   14 Feb 2013

Il Gruppo presenta le più recenti innovazioni per PD/PT e cavi OGP.

Antonio Chiantore nuovo General Manager per il ME: ”Puntiamo su innovazione e sostenibilità”.

 

Prysmian Group, leader mondiale nel settore dei cavi e sistemi per l’energia e le telecomunicazioni, presenterà le più recenti innovazioni tecnologiche a MEE 2013, il principale evento nel settore dell’industria dell’energia elettrica in Medio Oriente, che si terrà a Dubai dal 17 al 19 Febbraio 2013 (stand C20, Hall 7).

“Middle East Electricity 2013 cade in un momento molto importante per il rafforzamento della presenza di Prysmian Group nel Medio Oriente, un’area di primaria importanza per la strategia di espansione aziendale, dove il Gruppo ha già realizzato svariati progetti soprattutto nel settore dei sistemi in cavo interrato e sottomarino ad altissima tensione” afferma Antonio Chiantore, recentemente nominato General Manager per la branch del Gruppo in Medio Oriente con sede a Dubai.

Il portafoglio prodotti del Gruppo a MEE 2013 includerà l’intera gamma di cavi energia di ultima generazione, compresi i sistemi in cavo ad altissima tensione terrestri e sottomarini per applicazioni come i collegamenti fra reti elettriche, le interconnessioni fra terraferma e isole e i collegamenti di impianti offshore per la produzione di petrolio o per la generazione di energia eolica.

Fra questi ci sono il primo collegamento sottomarino mai realizzato a Doha, l’interconnessione sottomarina GCC fra Arabia Saudita e Bahrain e il sistema in cavo per la trasmissione di energia a 400 kV per conto di TRANSCO che collegherà le sottostazioni di Bahia e Saadiyat ad Abu Dhabi, il più grande progetto per un sistema in cavo interrato a 400 kV di tutta la regione – un triplo circuito di circa 25 km per un totale di 230 km di cavo con isolamento in materiale estruso – ed il più grande collegamento ad altissima tensione (XLPE) mai assegnato ad un unico fornitore al mondo (in termini di valore del contratto).

Il Gruppo presenterà inoltre con una vasta offerta di cavi e sistemi per l’industria petrolifera, chimica e petrolchimica, fra cui innovativi sistemi quali Drylam™ e Airguard, cavi FP® resistenti al fuoco e sistemi in cavo per la distribuzione di energia tra i quali P-Laser, l’unico cavo di media tensione ecosostenibile e dalle prestazioni superiori per reti elettriche di distribuzione, caratterizzato da un innovativo processo produttivo ad “emissioni zero” che contribuisce a ridurre l’accumulo di gas serra e ad aumentare l’efficienza energetica.